Pensieri, riflessioni e punti di vista

Suggestions

  • Secondo me
  • Dal web
  • Libri nascosti
  • Cari ospiti
  • Storie di migrazione
  • Appunti di viaggio
  • Home
  • About
  • Libri nascosti
  • Secondo me
  • Appunti di viaggio
  • Storie di migrazione
  • Contatti

Articoli recenti

Dal web

Michael Chang = Shaolin tennis

Vincendo il Roland Garros a soli diciassette anni il cino-americano è stato un “baby campione” e, a fine carriera, è anche diventato un “halloffamer”.Era il maggio 1989 quando il diciassettenne Michael Chang, americano di origini cinesi, si apprestava a giocare il suo secondo Roland

Marzo 8, 2021Settembre 1, 2021
Dal web/Libri nascosti

I miei campioni per un giorno

Napoli. Appassionato di tennis fin da bambino, più guardato che giocato (ahimè, sono veramente scarso), ho sempre divorato le riviste del settore (Tennis Oggi, Tennis Italiano, il defunto Matchball). Da lettore, mi è sempre piaciuto leggere dei tennisti del passato, ma mi

Marzo 5, 2021Settembre 1, 2021
Dal web

Malivai Washington: la prima pantera nera

Primo tennista “coloured” a farsi notare dai tempi di Arthur Ashe e Yannick Noah, nel 1996 “Mal” giunse in finale a Wimbledon. Il tennis maschile sembra non essere uno sport per neri. Sono stati infatti veramente pochi i giocatori di colore che hanno raggiunto

Marzo 3, 2021Settembre 1, 2021
Dal web

Goran Ivanisevic, il cavallo pazzo

Uno dei più grandi atleti croati di tutti i tempi è stato senza dubbio Goran Ivanisevic, tennista mancino, nato a Spalato il 13 settembre 1971 e dotato di un servizio devastante. Goran si mise in luce nel 1989 quando, appena diciassettenne, balzò in

Marzo 2, 2021Settembre 1, 2021
Dal web

Zina: due medaglie e niente più

Zina Lynna Garrison campionessa di colore dal gioco d’attacco e dal cuore d’oro. Texana, è stata molto meno famosa di Althea Gibson e delle sorelle Williams, ma ha dato molto al tennis Leggi tutto l’articolo

Marzo 1, 2021Settembre 1, 2021
Storie di migrazione

Alessandro Valoriani: l’organista di Engelberg

Alessandro si innamora di un musicista di Baden e comincia a frequentare assiduamente la Svizzera, non solo Baden ovviamente, ma tanti altri luoghi che scopre di volta in volta. Si innamora letteralmente di questa terra, così come ama la lingua tedesca.

Febbraio 20, 2021Agosto 19, 2021
Storie di migrazione

Catia Porri, bambina nascosta in Svizzera: quanti altri come lei?

Catia ama dire che la sua storia, in sé, non è tanto importante, perché il passato è passato, ma esperienze come la sua devono servire da lezione per il presente e il futuro, non solo della Svizzera, ma di tutto il mondo.

Febbraio 6, 2021Agosto 19, 2021
Libri nascosti

Il mago dei corvi

Ogni anno, in ottobre, il nome di Ngugi wa Thiong’o è dato come probabile vincitore del Premio Nobel per la letteratura ma, finora, il Premio Nobel l’ha vinto qualcun altro. Eppure l’autore keniota, purtroppo poco conosciuto in Italia, è considerato, a livello

Settembre 11, 2020Agosto 31, 2021
Indietro 1 … 20 21 22

Cari ospiti

Programma di Alleanza Verdi e Sinistra Italiana – Italiani all’estero

Agosto 23, 2022

Pubblico volentieri il programma per gli Italiani all’estero dell’alleanza Sinistra

La lunga notte senza luna (ultima parte)

Luglio 9, 2022

Il racconto di Brigida giunge al suo termine ma non

Referendum del 12 giugno 2022: le spiegazioni e l’opinione di un’amica magistrato

Giugno 6, 2022

Come tutti gli italiani all’estero, settimane fa ho ricevuto il

DAL WEB

Amnesty: Il barometro dell’odio – elezioni 2022

Dicembre 6, 2022

“Più che conoscere ciò che vediamo noi vediamo ciò che conosciamo”

Novembre 20, 2022

Il programma dell’alleanza Verdi – Sinistra italiana

Agosto 25, 2022

Commenti recenti

  • coverage options su Ricordi del Ghana: benvenuto al funerale!
  • Maurizio Nappa su Z, Vienna e le madeleine
  • Pi su Z, Vienna e le madeleine

Ti avviso del prossimo articolo?

Gallery

© 2021 - ALL RIGHTS RESERVED.
E' tutelato dil diritto di autore e la proprietà intellettuale dei contenuti di questo sito, disciplinato dalla legge 633/1941 “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.

  • About
  • Privacy
  • O pappece consiglia…
  • Contatti

Perché questo blog

Benvenuti in Pappeceblog

  • Secondo me
  • Dal web
  • Libri nascosti
  • Cari ospiti
  • Storie di migrazione
  • Appunti di viaggio