Obiettivo parità di genere: 132 anni per la piena realizzazione

E’ stato appena pubblicato l’ultimo “Gender Gap Report”, a cura del World Economic Forum, studio effettuato ogni anno dal 2006. Sono stati presi in considerazione 146 Paesi, 102 dei quali sono stati rappresentati in ogni edizione di questo studio.

Quattro sono le aree prese in considerazione: partecipazione economica e opportunità, livello di istruzione, salute e sopravvivenza ed emancipazione politica. Su 146 Paesi, l’Islanda è la nazione più virtuosa, dal momento che ha colmato già il 90.8% del divario di genere. La seguono Finlandia (86%) e Norvegia (84.5%). Nella top ten Nuova Zelanda (84.1%), Svezia (82.2%), Ruanda (81.1%), Nicaragua (81%), Namibia (80.7%), Irlanda (80.4%) e Germania (80.1%). Esce dalle prime dieci nazioni la Svizzera, classificandosi tredicesima (79.5%). Solo sessantatreesima l’Italia (72%).

Con questa velocità, ci vorranno 132 anni affinché si realizzi la completa parità di genere nel mondo. In particolare, serviranno 155 anni per ottenere una completa emancipazione politica, 151 per la partecipazione economica e opportunità, 22 anni per colmare il gap sul livello di istruzione. Nel 2022 la parità di genere nella forza lavoro si attesta al 62.9%, il livello più basso dalla compilazione dell’indice. Saadia Zahidi, Managing Director del World Economic Forum, mette in evidenza che le disuguaglianze si sono acuite con lo scoppio della pandemia, perché è aumentato l’onere del lavoro di cura sulle donne e molti settori con alti livelli di occupazione femminile hanno chiuso o ridotto l’attività (viaggi, turismo, commercio al dettaglio…).

Il rapporto completo, qui allegato e consultabile sul sito del World Economic Forum (in inglese, 374 pagine) è ricco di informazioni interessanti, che andrebbero lette con attenzione, per le riflessioni opportune. Chi avesse problemi con l’inglese, o volesse semplicemente leggerne una sintesi, può riferirsi all’ottimo articolo di Rita Annunziata su WE Wealth.

2 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published.