Gli Italiani scoprirono l'Albania solo nell'estate 1991, quando decine di migliaia di Albanesi sbarcarono sulle coste pugliesi, in fuga dal loro Paese. Ci scoprimmo, per la prima volta e del tutto all'improvviso, terra di immigrazione e non solo di emigrazione.
E’ un periodo, questo, ad alto tasso di stress, lavorativo e non solo; niente di nuovo, ho già vissuto periodi simili, ma allo stesso tempo questo livello di stress è diverso: sembra che stiamo tutti ad aspettare Godot, che chissà quando arriva,
Fin da bambino, avrei voluto sempre visitare la Russia, che allora si chiamava URSS, Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Era questo il desiderio anche dei miei genitori e così, nel 1988, provammo a realizzare questo sogno. Il processo burocratico era lungo, ci
Sabato 24 settembre, dopo aver assolto al mio dovere di cittadino e aver votato sia per i referendum e iniziative svizzere, che per le elezioni politiche italiane del 25 settembre, sono finalmente pronto per partire per le mie vacanze estive, anche se
Pochi giorni fa ho compiuto cinquant’anni. Volevo che questo fosse un giorno speciale, da festeggiare come si deve. No, non ho pensato a grandi feste, ma a un viaggio, così come avevo fatto in occasione di altri compleanni importanti. Un viaggio da
Chi mi conosce sa che il 2010 è stato l’anno peggiore della mia vita, caratterizzato dalle morti, in poco più di due mesi, di mia madre e di Francesca, la mia amica di sempre. Vivevo da relativamente poco tempo in Svizzera, ero
Lasciato il Togo, con Yaya entriamo in Ghana da nord. Il posto di frontiera è nel mezzo della foresta, una piccola capanna dove i poliziotti effettuano i loro controlli. Superata l’ispezione, ci ritroviamo in territorio Konkomba e Dagomba. Decidiamo di visitare il
Pochi giorni fa mi sono recato per lavoro in Sud Africa, per lavorare un settimana nello stabilimento di New Germany, non lontano da Durban, e poi nell’ufficio di Johannesburg. La trasferta prevedeva un weekend di pausa, e così i colleghi mi hanno
Il festival voodoo è finito, i miei amici partiranno stasera. Io invece proseguirò da solo, con la guida locale che sto per conoscere, per il momento so solo che si chiama Yaya. Ho costruito l’itinerario assieme a Roberto Cerea, l’ottimo manager di
Il 10 gennaio, in Benin è la giornata del voodoo; tutti i seguaci di questa religione celebrano una grande festa, ricca di musica, canti e balli in maschera, oltre naturalmente a buon cibo, che dura due giorni interi. Si onora la religione
Ho ripercorso le case dove ho vissuto perché, arrivato alla soglia dei cinquant'anni, mi capita di chiedermi dove sia casa mia. I miei affetti sono sparsi nei luoghi in cui ho vissuto, e non solo, se considero le persone che si sono