E’ un periodo, questo, ad alto tasso di stress, lavorativo e non solo; niente di nuovo, ho già vissuto periodi simili, ma allo stesso tempo questo livello di stress è diverso: sembra che stiamo tutti ad aspettare Godot, che chissà quando arriva,
E’ un periodo, questo, ad alto tasso di stress, lavorativo e non solo; niente di nuovo, ho già vissuto periodi simili, ma allo stesso tempo questo livello di stress è diverso: sembra che stiamo tutti ad aspettare Godot, che chissà quando arriva,
Una città che amo tantissimo, sicuramente tra le prime nel mio cuore, è Bucarest. Non è facile spiegare il perché; non è certo la città più bella che ho visitato, non contiene alcuna delle meraviglie del mondo, eppure lascia tracce indelebili ogni
Oggi parliamo di donne, e lo facciamo con Bernardine Evaristo e il suo romanzo “Ragazza, donna, altro”, uscito in Inghilterra nel 2019 e pubblicato in Italia, da SUR, nel 2020, con la traduzione di Martina Testa. Il libro ha riscosso in Patria un enorme
Il libro che vi presento oggi non è un libro nascosto, bensì un libro dimenticato; si tratta del romanzo Speranzella, di Carlo Bernari, pubblicato nel 1949 e vincitore del premio Viareggio nel 1950. Carlo Bernari era lo pseudonimo di Carlo Bernard, scrittore,
Le dottoresse Tabea Haessler, dell’Università di Zurigo, e Leila Eisner dell’Università di Losanna, si occupano di studiare come le persone appartenenti a gruppi diversi (per etnia, per genere, per orientamento sessuale o identità di genere…) rispondono e reagiscono alle disuguaglianze causate dalla
Ho letto il libro che sto per presentarvi diverse settimane fa, ma, prima di parlarvene, ho avuto bisogno di tempo per lasciar sedimentare le emozioni e le riflessioni che mi ha provocato. Si tratta di un libro intenso dal punto di vista
Una delle maggiori scrittrici viventi è senza dubbio Ludmila Ulitskaya. Classe 1943, nata negli Urali, laureata in biologia all’università di Mosca, ha lavorato presso l’Istituto di Genetica, prima di dedicarsi completamente alla scrittura. E’ stata la prima donna a vincere, nel 2001,
Fin da bambino, avrei voluto sempre visitare la Russia, che allora si chiamava URSS, Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Era questo il desiderio anche dei miei genitori e così, nel 1988, provammo a realizzare questo sogno. Il processo burocratico era lungo, ci
Una città che amo tantissimo, sicuramente tra le prime nel mio cuore, è Bucarest. Non è facile spiegare il perché; non è certo la città più bella che ho visitato, non contiene alcuna delle meraviglie del mondo, eppure lascia tracce indelebili ogni
LeggiOggi parliamo di donne, e lo facciamo con Bernardine Evaristo e il suo romanzo “Ragazza, donna, altro”, uscito in Inghilterra nel 2019 e pubblicato in Italia, da SUR, nel 2020, con la traduzione di Martina Testa. Il libro ha riscosso in Patria un enorme
LeggiIl libro che vi presento oggi non è un libro nascosto, bensì un libro dimenticato; si tratta del romanzo Speranzella, di Carlo Bernari, pubblicato nel 1949 e vincitore del premio Viareggio nel 1950. Carlo Bernari era lo pseudonimo di Carlo Bernard, scrittore,
LeggiLe dottoresse Tabea Haessler, dell’Università di Zurigo, e Leila Eisner dell’Università di Losanna, si occupano di studiare come le persone appartenenti a gruppi diversi (per etnia, per genere, per orientamento sessuale o identità di genere…) rispondono e reagiscono alle disuguaglianze causate dalla loro appartenenza. Sono impegnate a comprendere come i contesti sociale e politico influenzino i sentimenti delle persone, in
Read More »Il prossimo 12 febbraio si svolgeranno le elezioni per rinnovare il governo
E’ stato appena pubblicato il Panel svizzero LGBTIQ+ – Rapporto di sintesi
In una sonnolenta domenica pomeriggio d’autunno, riflettevo sui diritti LGBTIQ+ in Italia,
Ieri 25 novembre, mentre stavo ancora lavorando, ho ricevuto un messaggio da
E’ un periodo, questo, ad alto tasso di stress, lavorativo e non solo; niente di nuovo, ho già vissuto periodi simili, ma allo stesso
Continua…Fin da bambino, avrei voluto sempre visitare la Russia, che allora si chiamava URSS, Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. Era questo il desiderio anche
Continua…Sabato 24 settembre, dopo aver assolto al mio dovere di cittadino e aver votato sia per i referendum e iniziative svizzere, che per le
Continua…Arbnor nasce a Urbino, nel gennaio del 1997, quinto e ultimo figlio dopo quattro sorelle. La
…continuaMattia nasce a Monza nel 1984, da madre brianzola e padre calabrese. Trascorre l’infanzia e l’adolescenza
…continuaLorenzo nasce nel giorno della festa nazionale svizzera, il 1 agosto 1988, a Pisa, ma cresce
…continuaClaudio nasce nel 1957 a Floriano di Campli, in provincia di Teramo, ultimo figlio di una
…continuaStephen nasce a Kisumu, città nell’ovest del Kenya, sulle rive del lago Vittoria, nel 1974, e
…continua"Dicette o pappece 'nfaccia a' noce, ramm' o tiemp' ca te spertose".
Il verme, con pazienza, tenacia, ma soprattutto con tanto duro lavoro, riesce a perforare il guscio della noce, conquistandola.