Due anni col pappece

Tanti auguri a noi!

Mi è sempre piaciuto scrivere, e l’ho sempre fatto fin da bambino, anche se non ho mai avuto il tempo, la disciplina, e probabilmente nemmeno il talento per farlo in maniera sistematica. Ho continuato a scrivere negli anni, distrattamente, spesso su richiesta di amici o conoscenti, fino a quando, durante la pandemia, ho sentito il bisogno di scrivere frequentemente e in maniera più personale.

Nacque così, nel settembre di due anni fa, Pappece blog. Dapprima era letto solo da parenti e amici, poi pian piano il numero dei lettori aumentò. Oggi diversi articoli hanno superato il migliaio di visualizzazioni e uno, quello del racconto di viaggio in Ghana, che ha avuto il privilegio di essere rilanciato da Yahoo Africa, vola verso quota diecimila.

Ho raccontato storie di migrazione in Svizzera e, finora, una sola storia di migrazione in Italia, per mostrare a tutti quanti come i bisogni, i desideri e le sfide siano gli stessi a tutte le latitudini. E’ una rubrica piena di soddisfazioni, ma difficile da scrivere, perché richiede tempo, dialogo con le persone, revisione e riscrittura dei testi, e nell’ultimo periodo solo raramente sono riuscito ad arricchire questa importante pagina del blog. Ho raccontato dei miei viaggi, non tanto e non solo per i luoghi visitati, più o meno esotici a seconda delle circostanze, ma per gli incontri fatti e per le emozioni vissute. Continuo a condividere le letture che mi piacciono, in particolare quei libri che trovano poca visibilità sui media principali. Esprimo la mia opinione su temi di rilevanza sociale, e provo a sensibilizzare sui temi spesso trascurati e a diffondere campagne poco conosciute.

Sto usando la scrittura come mezzo per esprimermi, e continuerò a farlo fino a quando avrò qualcosa da dire. Continuerò a essere onorato ogni volta che qualcuno mi leggerà. Nel frattempo, in occasione del compleanno del pappece, permettetemi di ringraziare tutti voi lettori per la vostra presenza.

11 Comments

  1. Grazie per la tua presenza costante. Pappece e’ un piacevole appuntamento, uno spunto per riflettere ; e’ la gioia della curiosita’, la scoperta di realta’ a me lontane, il modo per tenermi in contatto con un amico.
    Quondi, evviva Pappece e buon compleanno

  2. Auguri a Pappece, in questi due anni sei stato una presenza costante permettendoci di spaziare e curiosare nei cari viaggi di Maurizio, nelle sue segnalazioni di libri sempre letti e approfonditi, nelle sue campagne e in tanti argomenti inediti ed interessanti. Ti auguro tu possa crescere sempre più

  3. Auguri Pappece. Comlimenti e congratulazioni Maurizio. Grazie per accendere fiaccole che ci fanno scoprire nuovi cammini o illuminare quelli in cui ci si incrocia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.