Pensieri, riflessioni e punti di vista

Suggestions

  • Secondo me
  • Dal web
  • Libri nascosti
  • Cari ospiti
  • Storie di migrazione
  • Appunti di viaggio
  • Home
  • About
  • Libri nascosti
  • Secondo me
  • Appunti di viaggio
  • Storie di migrazione
  • Contatti

Articoli recenti

Libri nascosti

Mille giorni che non vieni: l’ultimo gioiello di Andrej Longo

Ci sono autori di cui ci si innamora dopo poche pagine, tanto da andare a cercare tutti i libri pubblicati e aspettare con ansia i nuovi lavori. Uno di questi autori è per me l’ischitano Andrej Longo, che imparai a conoscere tanti

Dicembre 10, 2022
Dal web

Amnesty: Il barometro dell’odio – elezioni 2022

La giornalista Arianna Ciccone ha appena rilanciato uno studio effettuato da Amnesty International sull’odio, che riassumo qui usando le sue parole: ODIO IN RETE: IL CATTIVO ESEMPIO DELLA POLITICAIl 9% dei post Facebook e dei tweet pubblicati dai politici è offensivo, discriminatorio

Dicembre 6, 2022
Secondo me

Europa Rainbow: povera Italia, quanto sei indietro…

In una sonnolenta domenica pomeriggio d’autunno, riflettevo sui diritti LGBTIQ+ in Italia, ora che, con il governo di Giorgia Meloni, il Paese è governato dalla destra, sia moderata che estrema. Riflettevo anche che, fino ad ora, questi temi sono stati del tutto

Dicembre 3, 2022
Secondo me

Ricordando Diego, il nostro Masaniello

Ieri 25 novembre, mentre stavo ancora lavorando, ho ricevuto un messaggio da mio fratello: “E’ morto Maradona”. Pochi minuti dopo, ricevo lo stesso messaggio da mio padre. Mi stavano informando in tempo reale, come si fa quando viene a mancare una persona

Novembre 25, 2022
Dal web

“Più che conoscere ciò che vediamo noi vediamo ciò che conosciamo”

Una delle rubriche di questo blog, alla quale sono molto affezionato, è “Libri nascosti”, tramite la quale cerco di proporre libri che più mi colpiscono e che sono sconosciuti ai più, perché pubblicati da case editrici indipendenti, perché scritti da autori provenienti

Novembre 20, 2022
Libri nascosti

Niketche – Una storia di poligamia

Il bello dei social come Facebook è che permettono di incontrare persone con i nostri stessi interessi e affinità. Uno dei miei maggiori interessi è senza dubbio la lettura, per cui è sempre un piacere condividere esperienze e scambiarsi consigli con amici

Novembre 18, 2022
Libri nascosti

Il silenzio è la mia lingua madre: ritratto di adolescente in campo profughi

Sulaiman Addonia è uno scrittore britannico di origine africana, che lavora anche per l’accademia di scrittura creativa per rifugiati. Nato in Eritrea nel 1974 da madre eritrea e padre etiope, nel 1976 scampò al massacro di Om Hajar, nel corso del quale

Novembre 12, 2022
Secondo me

Cara Jorja, se fossi tuo amico ti direi…

Lo scorso 25 settembre Giorgia Meloni e la sua coalizione hanno vinto le elezioni politiche italiane e da pochi giorni sono al governo. Nonostante il tempo breve, già diverse sono state le dichiarazioni e le azioni che, se fossi amico della Meloni,

Novembre 4, 2022
Indietro 1 2 3 4 5 … 22 Avanti

Cari ospiti

Programma di Alleanza Verdi e Sinistra Italiana – Italiani all’estero

Agosto 23, 2022

Pubblico volentieri il programma per gli Italiani all’estero dell’alleanza Sinistra

La lunga notte senza luna (ultima parte)

Luglio 9, 2022

Il racconto di Brigida giunge al suo termine ma non

Referendum del 12 giugno 2022: le spiegazioni e l’opinione di un’amica magistrato

Giugno 6, 2022

Come tutti gli italiani all’estero, settimane fa ho ricevuto il

DAL WEB

Amnesty: Il barometro dell’odio – elezioni 2022

Dicembre 6, 2022

“Più che conoscere ciò che vediamo noi vediamo ciò che conosciamo”

Novembre 20, 2022

Il programma dell’alleanza Verdi – Sinistra italiana

Agosto 25, 2022

Commenti recenti

  • coverage options su Ricordi del Ghana: benvenuto al funerale!
  • Maurizio Nappa su Z, Vienna e le madeleine
  • Pi su Z, Vienna e le madeleine

Ti avviso del prossimo articolo?

Gallery

© 2021 - ALL RIGHTS RESERVED.
E' tutelato dil diritto di autore e la proprietà intellettuale dei contenuti di questo sito, disciplinato dalla legge 633/1941 “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.

  • About
  • Privacy
  • O pappece consiglia…
  • Contatti

Perché questo blog

Benvenuti in Pappeceblog

  • Secondo me
  • Dal web
  • Libri nascosti
  • Cari ospiti
  • Storie di migrazione
  • Appunti di viaggio