Andreea Simionel è una giovane scrittrice, nata nel 1996 in Romania e da tanti anni in Italia. Diversi suoi racconti sono stati pubblicati su varie riviste letterarie e il suo racconto Addio Sicilia è stato tradotto in tedesco all’interno dell’antologia Literatur tandem
Pubblico volentieri il programma per gli Italiani all’estero dell’alleanza Sinistra italiana – Verdi I dati del Rapporto Italiani nel Mondo 2021 della Fondazione Migrantes ci dicono che, al 1° gennaio 2021, la comunità degli Italiani residenti all’estero è costituita da 5,6 milioni
Il prossimo 3 dicembre 2021 si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comites. Una delle domande più frequenti che mi rivolgono in questi giorni è: cosa sono i Comites?In estrema sintesi spiego che i Comites (Comitati degli Italiani all’Estero) sono organismi elettivi
Molte famiglie furono divise per anni, e ciò provocò traumi sia nei genitori che nei bambini. Vi furono bambini lasciati in Italia, dai nonni e dagli zii, che avevano contatti con i genitori solo per poche settimane l’anno; altri bambini furono portati
“Sono troppi, ci rubano i posti migliori, lavorano per pochi soldi, occupano i letti degli ospedali, sono rumorosi, non si lavano”. Iniziò così una campagna d'odio, non dissimile da quelle odierne dei Salvini, Meloni, e compagnia bella, che culminò nel primo referendum
In questi giorni di settembre è stato lanciato un nuovo progetto per gli italiani, per le italiane, e per tutte le comunità migranti in Svizzera: Siamo qui. È la piattaforma, elvetica, di ITACA, la casa di chiunque parta. La nostra associazione, che