Noi diversi: la sensibilità degli esclusi

Ci sono libri che si presentano diversi, nel senso di particolari, fin dal titolo, come appunto “Noi diversi” di Veselin Markovic, pubblicato qualche anno fa ma giunto in Italia solo a fine 2019, grazie alla casa editrice Voland, sempre attenta, tra le altre cose,

Ragazza, donna, altro

Oggi parliamo di donne, e lo facciamo con Bernardine Evaristo e il suo romanzo “Ragazza, donna, altro”, uscito in Inghilterra nel 2019 e pubblicato in Italia, da SUR, nel 2020, con la traduzione di Martina Testa. Il libro ha riscosso in Patria un enorme

JUST US: una conversazione americana

Ho letto il libro che sto per presentarvi diverse settimane fa, ma, prima di parlarvene, ho avuto bisogno di tempo per lasciar sedimentare le emozioni e le riflessioni che mi ha provocato. Si tratta di un libro intenso dal punto di vista

Arbnor Bekiri, ragazzo dell’Europa

Arbnor nasce a Urbino, nel gennaio del 1997, quinto e ultimo figlio dopo quattro sorelle. La madre, marchigiana, lavora presso il centro studi italiani; il padre, albanese, lavora come camionista ed è spesso lontano da casa a causa del lavoro. La famiglia

Lea, un romanzo per grandi e piccini

Mia nipote Sofia ha compiuto da poco sei anni, e come tutti i bambini ama fiabe e favole. Sta imparando a leggere, ma ama ancora che qualcuno si sieda accanto a lei e le legga, o racconti, storie fantastiche grazie alle quali