Svizzera: i referendum del 18 giugno 2023

Il prossimo 18 giugno il popolo elvetico si esprimerà su tre nuovi referendum. Ecco di cosa si tratta e come voterò: Legge sul COVID-19 L’evoluzione del coronavirus è tuttora imprevedibile e non è esclusa la nascita di nuove varianti pericolose. Per meglio

Il 25 settembre si vota anche in Svizzera

Il 25 settembre sarà giornata di elezioni non solo per l’Italia, ma anche per la Svizzera. Il popolo elvetico si recherà alle urne per esprimersi su tre referendum e un’iniziativa popolare, sugli argomenti più vari. Vediamo insieme di cosa si tratta. Modifica

Votazioni del 13 febbraio 2022: ecco di che cosa si tratta

Il popolo elvetico tornerà a votare il 13 febbraio; dovrà esprimersi su due iniziative popolari e su due referendum. Ho cominciato a informarmi sugli argomenti, che vi illustro di seguito: INIZIATIVE POPOLARI Sono proposte di legge presentate dal popolo che, per essere

Swiss panel LGBTIQ+ 2021: la fotografia del Paese reale

L’approvazione, tramite referendum, del matrimonio egualitario lo scorso settembre, ha rappresentato un traguardo importante non solo per la comunità LGBTIQ+, ma per tutta la società civile elvetica. Per avere però una fotografia della vita quotidiana, è opportuno leggere il rapporto di sintesi

Votazioni del 28 novembre: per parte mia due sì e un boh

Il prossimo 28 novembre la popolazione elvetica tornerà alle urne, per esprimersi su un referendum e due iniziative popolari. Il referendum riguarda, ancora una volta dopo quello dello scorso giugno, la legge speciale sul COVID-19, quell’insieme di misure, economiche e sociali, stabilite

Svizzera: i referendum del 28 novembre

Il prossimo 28 novembre il popolo elvetico sarà chiamato a pronunciarsi su 3 referendum: la gestione della pandemia, la risoluzione della carenza di personale infermieristico e infine un’iniziativa su come designare i giudici federali. Su due dei tre referendum ho le idee

Cacciateli! Concetto Vecchio a Zurigo

“Sono troppi, ci rubano i posti migliori, lavorano per pochi soldi, occupano i letti degli ospedali, sono rumorosi, non si lavano”. Iniziò così una campagna d'odio, non dissimile da quelle odierne dei Salvini, Meloni, e compagnia bella, che culminò nel primo referendum

In Svizzera il matrimonio egualitario è legge

La notizia circolava già da diverse ore, ma è diventata ufficiale solo pochi minuti fa: con il 64.1% di SI’, gli elettori elvetici hanno reso legge il matrimonio egualitario. Ha partecipato il 52.6% degli aventi diritto al voto, i SI’ sono stati