Sulaiman Addonia è uno scrittore britannico di origine africana, che lavora anche per l’accademia di scrittura creativa per rifugiati. Nato in Eritrea nel 1974 da madre eritrea e padre etiope, nel 1976 scampò al massacro di Om Hajar, nel corso del quale
Lo scorso 25 settembre Giorgia Meloni e la sua coalizione hanno vinto le elezioni politiche italiane e da pochi giorni sono al governo. Nonostante il tempo breve, già diverse sono state le dichiarazioni e le azioni che, se fossi amico della Meloni,
Ogni anno, in ottobre, aspetto con curiosità l’assegnazione dei premi Nobel nelle varie discipline. Imparo così l’importanza di nuove scoperte, talvolta gioisco per il riconoscimento a scienziati che ho imparato a conoscere durante i miei studi; mi capita di restare perplesso sui
Il prossimo 15 maggio gli svizzeri avranno occasione di esprimersi su tre nuovi referendum che interessano, direttamente o indirettamente, l’intera popolazione. Vediamo di che cosa si tratta. Modifica della legge sul cinema Le emittenti televisive svizzere sono obbligate a investire il 4%
Oggi vi presento l’ultimo romanzo di un’amica virtuale, conosciuta diversi anni fa grazie ai social, Marina Morpurgo. Oltre a essere una valente scrittrice, Marina è anche un’eccellente traduttrice: ha tradotto, tra gli altri, il romanzo Vi prego, cercate di capire, di cui
La mia velocità di lettura è molto superiore alla mia velocità di scrittura, e così non vi ho ancora raccontato di alcuni libri, profondi e importanti, pubblicati negli ultimi mesi, che a mio parere vale la pena leggere. La proposta di oggi