Un saggio su un tema tabù: Sex work is work

Tempo fa scoprii una piccola casa editrice, Eris, non sufficientemente conosciuta, molto sensibile ai temi dei diritti sociali e civili. La policy aziendale evidenzia senza ambiguità la sua visione del mondo : Eris in nessun modo, con nessuna sua opera vuole favorire

Niketche – Una storia di poligamia

Il bello dei social come Facebook è che permettono di incontrare persone con i nostri stessi interessi e affinità. Uno dei miei maggiori interessi è senza dubbio la lettura, per cui è sempre un piacere condividere esperienze e scambiarsi consigli con amici

Il pittore che divora le donne: erotismo e culture

In questi giorni caratterizzati dall’ammirazione per le lotte delle donne in Iran, e più in generale per le lotte delle donne di ogni latitudine contro il patriarcato, vero cancro di questo mondo, mi imbatto nella seguente frase: Alle donne che, nel mondo

Parliamo di sesso con Kurtz

Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, il numero dei lettori di Pappece Blog è crollato; ovviamente ci sono argomenti più interessanti da leggere, che non le mie proposte di lettura. Devo perciò trovare un argomento che attragga di nuovo i

Il salotto di Giò Stajano: come eravamo negli anni ’70

Giò Stajano, chi era costui? Immagino che, soprattutto i più giovani, non conoscano la contessa Maria Gioacchina Stajano Starace Briganti di Panico, più semplicemente nota come Giò Stajano. Pugliese, nata nel 1931, fu una giornalista, scrittrice, attrice e pittrice italiana. Fu nipote

May Sarton: Vi prego, cercate di capire

In questo romanzo, del 1973, sono presenti quasi tutti i temi cari alla scrittrice statunitense. Il romanzo è ambientato negli anni '50 e la protagonista è la settantaseienne, ex insegnante di matematica, Caroline Spencer. Rinchiusa in una casa per anziani a seguito