Gli Italiani scoprirono l'Albania solo nell'estate 1991, quando decine di migliaia di Albanesi sbarcarono sulle coste pugliesi, in fuga dal loro Paese. Ci scoprimmo, per la prima volta e del tutto all'improvviso, terra di immigrazione e non solo di emigrazione.
La prima volta fu nel 2005. Avevo inviato la mia richiesta a fine 2004, consapevole che solo l’1% delle domande sarebbe stato accettato. E, incredibilmente, avevano sorteggiato proprio me. Avevo cambiato lavoro poche settimane prima e perciò non avevo ferie da prendere,
Il mio amore per l'Uganda nacque quando avevo nove anni, grazie alla trasmissione televisiva Flash di Mike Bongiorno, uno dei suoi ultimi programmi Rai. Ospite del programma era Vittorio Pastori, noto come Vittorione a causa della sua mole, che spiegava il suo
Gli Italiani scoprirono l'Albania solo nell'estate 1991, quando decine di migliaia di Albanesi sbarcarono sulle coste pugliesi, in fuga dal loro Paese. Ci scoprimmo, per la prima volta e del tutto all'improvviso, terra di immigrazione e non solo di emigrazione.
Nell'agosto 2013 accettai l'invito di mio fratello e mia cognata per un viaggio “fai da te” di una settimana in Romania. Saremmo arrivati a Bucarest e poi, dopo un paio di giorni di visita alla capitale, avremmo affittato una macchina per dirigerci
Ci sono viaggi lontani nel tempo, sepolti nelle stanze della memoria, che ritornano periodicamente in mente, forse perché non sono mai usciti dal cuore.
Uno di questi viaggi è sicuramente quello in Scozia nel 1996, con due amici che diventarono uno dei
Era il febbraio 2012 quando partii per il Camerun, per il mio primo viaggio in quella che io chiamo “l'Africa dell'uomo”. Avevo scelto il Camerun perché l'itinerario proponeva le aree del nord e dell'estremo nord del Paese, attraverso la visita dei mercati