Niketche – Una storia di poligamia

Il bello dei social come Facebook è che permettono di incontrare persone con i nostri stessi interessi e affinità. Uno dei miei maggiori interessi è senza dubbio la lettura, per cui è sempre un piacere condividere esperienze e scambiarsi consigli con amici

Il salotto di Giò Stajano: come eravamo negli anni ’70

Giò Stajano, chi era costui? Immagino che, soprattutto i più giovani, non conoscano la contessa Maria Gioacchina Stajano Starace Briganti di Panico, più semplicemente nota come Giò Stajano. Pugliese, nata nel 1931, fu una giornalista, scrittrice, attrice e pittrice italiana. Fu nipote

L’amore incondizionato: Guappo

Da qualche mese mio padre ha un coinquilino; si tratta di Tom, un cucciolo di gatto che è andato a vivere da lui l’estate scorsa. Tom è affettuoso, lo segue dappertutto, ogni mattina al risveglio lo riempie di fusa, gli arricchisce le

May Sarton: Vi prego, cercate di capire

In questo romanzo, del 1973, sono presenti quasi tutti i temi cari alla scrittrice statunitense. Il romanzo è ambientato negli anni '50 e la protagonista è la settantaseienne, ex insegnante di matematica, Caroline Spencer. Rinchiusa in una casa per anziani a seguito

Loving: non è mai diverso il cuore

Il libro che vi propongo stavolta contiene pochissime parole, e solo nell’introduzione; si tratta di LOVING – Una storia fotografica, pubblicato dall’editore 5 Continents. Si potrebbe riassumerlo come un libro di abbracci; il libro raccoglie infatti le fotografie che Hugh Nini e Neal