Elezioni cantonali a Zurigo: perché mi candido

Il prossimo 12 febbraio si svolgeranno le elezioni per rinnovare il governo e il parlamento del canton Zurigo, e per la prima volta potrò esprimermi anch’io, in quanto cittadino elvetico. Quando arrivai in Svizzera, quasi quindici anni fa, tutto mi sembrava perfetto:

Un saggio su un tema tabù: Sex work is work

Tempo fa scoprii una piccola casa editrice, Eris, non sufficientemente conosciuta, molto sensibile ai temi dei diritti sociali e civili. La policy aziendale evidenzia senza ambiguità la sua visione del mondo : Eris in nessun modo, con nessuna sua opera vuole favorire

Swiss panel LGBTIQ+ 2022: radiografia della vita quotidiana

E’ stato appena pubblicato il Panel svizzero LGBTIQ+ – Rapporto di sintesi 2022, a cura delle dottoresse Tabea Haessler dell’università di Zurigo e Leila Eisner dell’università di Losanna. Questo rapporto effettua un’accurata radiografia della vita in Svizzera. Hanno risposto al questionario 3478

Swiss panel LGBTIQ+ 2021: la fotografia del Paese reale

L’approvazione, tramite referendum, del matrimonio egualitario lo scorso settembre, ha rappresentato un traguardo importante non solo per la comunità LGBTIQ+, ma per tutta la società civile elvetica. Per avere però una fotografia della vita quotidiana, è opportuno leggere il rapporto di sintesi

Educazione sessuale per principianti

C'è ancora un'altra categoria, onnipresente, costituita dal maschio, bianco, eterosessuale, cristiano, che mai in vita sua è stato minoranza, che mai in vita sua ha subito discriminazione, che ci spiega che questa legge è inutile, che esistono già le aggravanti per i