Cosa succede se un genio della fisica, il premio Nobel Giorgio Parisi, incontra un genio della scrittura, Piergiorgio Paterlini? Il risultato è il libro Gradini che non finiscono mai, pubblicato recentemente da La nave di Teseo, che, attraverso la scrittura rassicurante dello
Ci sono autori di cui ci si innamora dopo poche pagine, tanto da andare a cercare tutti i libri pubblicati e aspettare con ansia i nuovi lavori. Uno di questi autori è per me l’ischitano Andrej Longo, che imparai a conoscere tanti
Il bello dei social come Facebook è che permettono di incontrare persone con i nostri stessi interessi e affinità. Uno dei miei maggiori interessi è senza dubbio la lettura, per cui è sempre un piacere condividere esperienze e scambiarsi consigli con amici
Sulaiman Addonia è uno scrittore britannico di origine africana, che lavora anche per l’accademia di scrittura creativa per rifugiati. Nato in Eritrea nel 1974 da madre eritrea e padre etiope, nel 1976 scampò al massacro di Om Hajar, nel corso del quale
Come lettore, sono curioso di scoprire storie e autori di tutto il mondo, ma non per questo disdegno gli scrittori italiani. Vado in particolare alla ricerca di autori contemporanei, ma non di quelli lanciati dalle grandi case editrici, che sono nelle vetrine
L’aggressione della Russia all’Ucraina dello scorso febbraio, che ora sta raggiungendo livelli da guerra mondiale, ci ha messo davanti agli occhi, senza pietà, cosa vuol dire vivere in assenza di pace. La realtà è che non c’è giorno che, nel mondo, non
In questi giorni caratterizzati dall’ammirazione per le lotte delle donne in Iran, e più in generale per le lotte delle donne di ogni latitudine contro il patriarcato, vero cancro di questo mondo, mi imbatto nella seguente frase: Alle donne che, nel mondo
Da lettore forte, mi piace andare alla ricerca di libri interessanti, originali, poco conosciuti o trascurati dalla grande editoria, che non riescono ad arrivare facilmente al pubblico. Li cerco non solo e non tanto leggendo le recensioni sui giornali, ma soprattutto navigando
In queste settimane di siccità, ho letto e visto immagini di preti cattolici che organizzavano messe con preghiere speciali, affinché tornasse la pioggia. Non ho potuto fare a meno di domandarmi quale differenza ci sia tra queste manifestazioni e le danze della
Uno dei viaggi più intensi che io abbia mai fatto è stato sicuramente quello del 2019 in Ruanda. Ci tenevo a visitare questo Paese proprio durante il venticinquesimo anniversario di quello scandalo che fu il genocidio del 1994, perpetrato dagli hutu sui tutsi,
Mia nipote Sofia ha compiuto da poco sei anni, e come tutti i bambini ama fiabe e favole. Sta imparando a leggere, ma ama ancora che qualcuno si sieda accanto a lei e le legga, o racconti, storie fantastiche grazie alle quali