Niketche – Una storia di poligamia

Il bello dei social come Facebook è che permettono di incontrare persone con i nostri stessi interessi e affinità. Uno dei miei maggiori interessi è senza dubbio la lettura, per cui è sempre un piacere condividere esperienze e scambiarsi consigli con amici

Il pittore che divora le donne: erotismo e culture

In questi giorni caratterizzati dall’ammirazione per le lotte delle donne in Iran, e più in generale per le lotte delle donne di ogni latitudine contro il patriarcato, vero cancro di questo mondo, mi imbatto nella seguente frase: Alle donne che, nel mondo

Kibogo è salito in cielo: il ritorno della Mukasonga

In queste settimane di siccità, ho letto e visto immagini di preti cattolici che organizzavano messe con preghiere speciali, affinché tornasse la pioggia. Non ho potuto fare a meno di domandarmi quale differenza ci sia tra queste manifestazioni e le danze della

Nostra Signora del Nilo: le radici dell’odio

Uno dei viaggi più intensi che io abbia mai fatto è stato sicuramente quello del 2019 in Ruanda. Ci tenevo a visitare questo Paese proprio durante il venticinquesimo anniversario di quello scandalo che fu il genocidio del 1994, perpetrato dagli hutu sui tutsi,

Lea, un romanzo per grandi e piccini

Mia nipote Sofia ha compiuto da poco sei anni, e come tutti i bambini ama fiabe e favole. Sta imparando a leggere, ma ama ancora che qualcuno si sieda accanto a lei e le legga, o racconti, storie fantastiche grazie alle quali